VIVIAMO E LAVORIAMO CON I NOSTRI ANIMALI
Alleviamo con un approccio olistico, rigorosamente naturale: nulla, nel nostro modo di allevare, deve essere intensivo.
Il nostro gregge è costituito da oltre 200 pecore di razza Cornigliese (orig. Appennino Parmense) e Ciuta (orig. Alpi). Sono due razze a rischio di estinzione, a cui ci dedichiamo per salvaguardare la biodiversità, il patrimonio culturale e ambientale. Seguendo i principi della permacultura, le alleviamo al pascolo tutto l’anno (d’inverno, se necessario, le ricoveriamo in ovile), dove vengono protette 24/7 dai nostri sei maremmani. Assecondiamo i loro bisogni fisici ed etologici: ci spostiamo ogni giorno su un nuovo pascolo (con l’aiuto dei nostri insostituibili pastori australiani) così da avere a disposizione erba nuova, acqua fresca, possibilità di riposare all’ombra nei boschi e spazi sufficienti per esprimere socialità. Gli agnelli vengono lasciati con le madri fino al naturale svezzamento. La presenza costante nostra e dei cani da guardiania (insieme all’uso di recinzioni elettrificate) diminuisce la possibilità di attacchi dei predatori, garantendo una vita esente dallo stress.
L’alimentazione è costituita quasi esclusivamente da pascolo e, in caso di permanenza nell’ovile, da fieno prodotto sui nostri prati, arricchito in alcuni periodi da una piccola percentuale di cereali anch’essi coltivati sui nostri terreni.